Il pacchetto contiene:
-
I webinar: Lettura ad alta voce e life skills. Perché e come leggere ad alta voce in classe
-
II webinar: Piccole storie nella Storia: coinvolgere per conoscere
-
III webinar: Lettura ad alta voce e life skills: spunti e consigli utili
-
IV webinar: La comprensione dell'altro attraverso un buon libro
-
V webinar: Lettura ad alta voce e life skills: i primi risultati
-
Leggimi ancora parte 1
-
Leggimi ancora parte 2
-
Leggimi ancora parte 3
-
Leggimi ancora parte 4
-
Leggimi ancora parte 5
-
Leggimi ancora parte 6
-
Leggimi ancora parte 7
-
Leggimi ancora parte 8
-
Leggimi ancora parte 9
-
Leggimi ancora parte 10
-
Leggimi ancora parte 11
-
Leggimi ancora parte 12
-
Novità istruzioni per il nuovo Diario di bordo
LEGGIMI ANCORA. Lettura ad alta voce e life skills
12 video-lezioni e 5 webinar sui benefici della lettura ad alta voce che costituiscono un vero e proprio allenamento cognitivo/emotivo/identitario e un fattore predittivo del successo scolastico e professionale.
Novità il video con le istruzioni per la compilazione dell nuovo Diario di bordo.
I video costituiscono la formazione del progetto Leggimi ancora, lettura ad alta voce e life skills che prevede la sperimentazione nelle scuole primarie su tutto il territorio nazionale di 1 ora di lettura al giorno per 100 giorni.
Per iscriversi al progetto: www.leggimiancora.it
Le lezioni sono tenute dal professor Federico Batini, Università di Perugia, e con la partecipazione di Martina Evangelista, consulente di orientamento presso l’Associazione Praktica Onlus.
Obiettivi:
• Mettere a disposizione della scuola primaria italiana una metodologia che, attraverso la lettura ad alta voce, stimoli le competenze di vita e le capacità cognitive dei ragazzi;
• indagare il potenziamento degli strumenti di decodificazione, interpretazione, decifrazione del reale dei ragazzi che hanno partecipato alla sperimentazione della lettura ad alta voce.