Attiva questo contenuto
Inserisci il codice di attivazione che hai ricevuto al momento dell’acquisto e inizia subito a guardare il video.
Il pacchetto contiene:
-
La pratica dell’oralità a scuola
-
Giocare con i gruppi consonantici e sillabici per comporre e scomporre parole
-
La percezione sensoriale: la descrizione della realtà attraverso i cinque sensi
-
Frasi e “non frasi”. Gli elementi necessari per la costruzione di una frase
-
Descrivere con l’aiuto dei sensi
-
Funzione e uso dei verbi che esprimono un’azione
-
Il testo narrativo dall’analisi alla produzione orale
-
Giocare con le parole e i loro significati
-
Dove corrono le nuvole in cielo? Presentiamo il testo narrativo fantastico
-
Alla scoperta degli indizi: introduzione al testo descrittivo
-
Io racconto, tu racconti, noi raccontiamo: il testo realistico nelle nostre mani
-
Informa(t)tivamente: alla scoperta dei testi informativi
-
Il racconto fantastico: la fiaba. Struttura, contenuti, caratteristiche basilari della narrazione fi
-
La fiaba multiculturale. Percorso di conoscenza di altri popoli attraverso le fiabe
-
Un mondo di istruzioni. Regole per fare, regole per giocare, regole di comportamento
-
L’ampliamento del lessico. Percorso etimologico tra le parole dei testi regolativi
-
Il testo informativo: com’è fatto e come raccogliere le informazioni
-
Il testo informativo: percorso per la realizzazione di schede informative e locandine
-
Il testo narrativo: com’è fatto e quali sono i generi narrativi
-
Il testo narrativo: storie di bambini a confronto per riflettere su personaggi, situazioni, stati d’
DIDATTICA DI ITALIANO CLASSI 1-5
Un ciclo di 20 video lezioni dedicate alla didattica dell'Italiano dalla classe prima alla classe quinta della durata di circa 1 ora ciascuno, corredate della presentazione mostrata nei filmati in formato PDF.
Per la classe prima a cura di Angela di Benedetto:
• La pratica dell’oralità a scuola
• Giocare con i gruppi consonantici e sillabici per comporre e scomporre parole
• La percezione sensoriale: la descrizione della realtà attraverso i cinque sensi
• Frasi e “non frasi”. Gli elementi necessari per la costruzione di una frase
Per la classe seconda a cura di Federica Bergamini:
• Descrivere con l’aiuto dei sensi
• Funzione e uso dei verbi che esprimono un’azione
• Il testo narrativo dall’analisi alla produzione orale
• Giocare con le parole e i loro significati
Per la classe terza a cura di Manuela Rosci:
• Dove corrono le nuvole in cielo? Presentiamo il testo narrativo fantastico
• Alla scoperta degli indizi: introduzione al testo descrittivo
• Io racconto, tu racconti, noi raccontiamo: il testo realistico nelle nostre mani
• Informa(t)tivamente: alla scoperta dei testi informativi
Per la classe quarta a cura di Angela di Benedetto:
• Il racconto fantastico: la fiaba. Struttura, contenuti, caratteristiche basilari della narrazione fiabesca
• La fiaba multiculturale. Percorso di conoscenza di altri popoli attraverso le fiabe
• Un mondo di istruzioni. Regole per fare, regole per giocare, regole di comportamento
• L’ampliamento del lessico. Percorso etimologico tra le parole dei testi regolativi
Per la classe quinta a cura di Angela di Benedetto:
• Il testo informativo: com’è fatto e come raccogliere le informazioni
• Il testo informativo: percorso per la realizzazione di schede informative e locandine
• Il testo narrativo: com’è fatto e quali sono i generi narrativi
• Il testo narrativo: storie di bambini a confronto per riflettere su personaggi, situazioni, stati d’animo
Risorse collegate:
-
PDF
Classe 1 video 1
-
PDF
Classe 1 video 2
-
PDF
Classe 1 video 3
-
PDF
Classe 1 video 4
-
PDF
Classe 2 video 1
-
PDF
Classe 2 video 2
-
PDF
Classe 2 video 3
-
PDF
Classe 2 video 4
-
PDF
Classe 3 video 1
-
PDF
Classe 3 video 2
-
PDF
Classe 3 video 3
-
PDF
Classe 3 video 4
-
PDF
Classe 4 video 1
-
PDF
Classe 4 video 2
-
PDF
Classe 4 video 3
-
PDF
Classe 4 video 4
-
PDF
Classe 5 video 1
-
PDF
Classe 5 video 2
-
PDF
Classe 5 video 3
-
PDF
Classe 5 video 4